Turismo Pontino il portale per visitare la provincia di Latina

Livia e le altre raccontano

busto-livia-drusilla-900x600
Categoria
Indovina chi viene
Date
Ven 5 Apr 2024 11:00 - Dom 2 Giu 2024 22:00
Luogo
Sud Pontino

"Livia e le altre raccontano – storie di donne, tra miti e leggende, alla scoperta del sud pontino", inizierà da venerdì̀ 5 aprile e finirà domenica 2 giugno 2024 articolandosi in un territorio che va dal confine meridionale della regione Lazio, a Minturno, risalendo la via Appia e lungo il percorso della Francigena, attraverso Formia, Sperlonga, Fondi, fino a Priverno.
L’organizzazione è a cura dell’Associazione AmolamiaTerra Aps Ets in collaborazione con la Direzione Regionale dei Musei del Lazio, il Museo Archeologico Nazionale e Villa di Tiberio di Sperlonga, il Museo Nazionale di Formia, il Parco Archeologico di Minturnae, il Comune di Priverno, il Museo Archeologico di Priverno, il Comune di Fondi, il Museo Archeologico di Fondi.
Sessantaquattro creazioni sartoriali uniche, tutte "site specific", realizzate dalla stilista e creativa Lisa Tibaldi Grassi, ideatrice del progetto per l’Associazione AmolamiaTerra Aps Ets, sono distribuite nei diversi siti a rappresentare sessanta donne che raccontano storie di vita e di luoghi attraverso una narrazione emozionale e multisensoriale.
"Ad accogliere il visitatore in ogni Museo c’è la figura di Livia Drusilla, moglie dell’imperatore Augusto per raccontare il territorio, accompagnata dalla "madrina del Museo" che introduce all’esposizione. Troveremo quindi Marìca a Minturno, Tulliola a Formia, Circe a Sperlonga, Pollia a Fondi e Camilla a Priverno e con loro tanti altri personaggi, per una narrazione tutta al femminile. Ogni madrina ha un colore diverso per rappresentarne alcune caratteristiche 

 
 

Powered by iCagenda