L'amore può essere considerato come un'esperienza interpersonale che coinvolge molteplici elementi cognitivi, emotivi e comportamentali. L'amore non è un fenomeno statico, ma piuttosto un processo dinamico che evolve nel tempo attraverso le interazioni e le esperienze con l'altro.
L'amore implica la costruzione di una relazione che si basa su una connessione profonda e significativa tra due individui. Questa connessione è alimentata da una combinazione di fattori, tra cui la fiducia reciproca, la comprensione, la condivisione e il sostegno emotivo.
Nell’amore ci si sostiene a vicenda e si cresce. È un percorso di carezze e litigi.
I litigi non intervengono per assenza di intimità, ma proprio perché c’è, o c’è stata, intimità.