Sospesi sul mare tra Sperlonga e Gaeta

Vivere la Natura
sospesi-sul-mare
  Dom 4 Mag 2025 10:30

  Sperlonga, Punta Cetarola  |  Sperlonga, Italia

Esistono dei sentieri che è quasi impossibile spiegare, ma che una volta percorsi entrano nel cuore per non abbandonarlo mai più. Questo è uno di quei casi….
Ci incammineremo nei pressi della costa di ponente di Gaeta seguendo quel che resta dell’antica Via Flacca tracciata intorno l’anno 184 AC dal censore Lucio Valerio Flacco e correva lungo la costa del Basso Lazio collegando Terracina a Formia. Per lunghi tratti avremo quasi l’impressione di essere sospesi sul mare tra le rocce calcaree della Riviera di Ulisse.
La nostra prima sosta sarà alla spiaggia delle Bambole, un’incantevole baia raggiungibile solo via mare o per un sentiero impervio. Proseguendo incontreremo su Punta Cetarola una grotta naturale che è stata resa carrabile e parte integrante dell’antica via dalla sapiente opera degli antichi Romani.
Tutta questa zona è caratterizzata dalla presenza da scogliere e Falesie a picco sul mare ricche di grotte e anfratti naturali. Tra sentieri sterrati a strapiombo sul mare, immersi nella macchia mediterranea, dove predomina il Pino di Aleppo, scalette, cale e spiaggette spettacolari, punti panoramici, promontori e ruderi di torri Saracene di avvistamento, il percorso affascina per la meravigliosa vista sul mare e spaziando fino alle Isole Pontine, il Circeo e Monte Giove (Terracina).
Giunti nei pressi della Villa di Tiberio il nostro sguardo sarà rapito completamente dalla sagoma del promontorio di Sperlonga che si staglia sul mare.
Approfitteremo anche della prima domenica del mese per visitare gratuitamente il Parco Archeologico della Villa di Tiberio e Museo Archeologico Nazionale
Dopo aver recuperato le auto lasciate a inizio percorso, con chi vorrà, ci prenderemo il tempo per un buon aperitivo in spiaggia condito con i colori del tramonto sul mare.

 

Luogo
Punta Cetarola, Sperlonga, Latina, Lazio
04029, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • Dom 4 Mag 2025 10:30

Powered by iCagenda