Le dune ei laghi costieri del Circeo con il "Canale Muussolini"

Lazio, Italia
Una splendida camminata lunga ma senza salite tra gli scenografici laghetti costieri del Parco Nazionale del Circeo, vicino a Sabaudia, specchi d'acqua dal fascino unico ai piedi del picco di Circe.
I laghi, nati dopo la bonifica dei primi del ‘900, sono frequentati ogni anno da uccelli migratori che vi sostano per l’intero periodo invernale o vi nidificano. La nostra escursione ci porterà ad attraversare un ambiente davvero unico, tra le aree umide del Parco Nazionale del Circeo e le dune costiere che costeggiano i laghi.
A fine escursione, aperitivo autogestito (non c'è bar!) al tramonto al lago del Fogliano!
Ad accompagnare i nostri passi, lo scrittore pontino Antonio Pennacchi, premio Strega 2010 con il suo “Canale Mussolini”, il racconto della grande bonifica degli anni Trenta imperniato sulla storia dei Peruzzi, ceppo veneto emigrato nelle terre della bonifica dell’Agro Pontino.
contributo escursione 12 euro
È possibile acquistare un abbonamento escursioni con la seguente formula: 5 escursioni a 55 € comprensiva di tessera per i nuovi iscritti e sempre 5 escursioni a 50 € per gli iscritti Da usare in un anno dalla data di emissione per tutte le escursioni giornaliere di Librotrekking Campareconipiedi Si può acquistare direttamente in escursione.
Alessia Rabacchi - Istruttore Trekking CSEN (CONI)- Guida Escursionistica (Iscriz. Reg. Naz. AGAE) +393284563679
Per partecipare è obbligatorio essere tesseratə alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8
Quote
• 12€ Adulti – gratis bambin* e cani
La partecipazione è limitata a 20 persone
️ L’itinerario potrà essere modificato dalla guida a suo insindacabile giudizio per condizioni meteo o altro motivo ritenuto idoneo.
VERRANNO ESCUSI DALL'ESCURSIONE COLORO CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO RICHIESTO
EQUPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
• Scarpe da trekking basse o da trail
• borraccia da 1,5 litri
pranzo al sacco
• Giacca antivento/impermeabile (Guscio) e/o mantella antipioggia
• Zaino adatto a camminare
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Abbigliamento a strati comodo con primo strato tecnico traspirante
• Occhiali da sole
• Macchinina fotografica
• Un telo per sedersi durante la pausa pranzo
• Crema solare
• Repellente insetti
• Integratori alimentari e/o barrette energetiche
• Sacchetto rifiuti
Orario fine escursione
Per le 16.30 dovremmo aver terminato il percorso
INFO tel e whatsapp: +393284563679
email:
Altre date
- Dom 4 Feb 2024 09:00
Powered by iCagenda