Turismo Pontino il portale per visitare la provincia di Latina

“ARMONIE E ACROBAZIE” - Il Chinino

armonie
Categoria
Indovina chi viene
Date
Mer 21 Giu 2023 21:45
Luogo
Fondi, Auditorium - Largo Luigi Fortunato, Porta Roma, Fondi, Latina, Lazio
04022, Italia

 

Ore 20:45 seminario IL CHININO - Storia di Malaria…e di Luce a cura di Gianni Morelli chimico
I protagonisti indiscussi della chimica sono senza dubbio le molecole. Quella che abbiamo scelto in questa conferenza spettacolo è il “Chinino”. Attraverso questa molecola straordinaria la chimica si intreccia anche con la storia, in particolare con quella dell’Agro Pontino: la lotta alla malaria nelle paludi pontine e in quelle dell’Agro Romano diventano l’opportunità di svelare i rapporti tra scienza, storia e cultura. Secondo alcuni storici, tra cui il Prof. Frank Snowden dell’Università di Yale, il sabotaggio del sistema di bonifica dell’Agro Pontino ad opera delle truppe naziste in ritirata, costituisce uno dei primi casi di “guerra batteriologica”. Diversi sono gli storici che non sostengono la Tesi di Snowden e che riconducono il sabotaggio nazista ad una circostanza più ampia di “guerra totale” senza nessun fine oltre quello di ostacolare la risalita degli alleati verso la capitale d’Italia: tra gli storici più rappresentativi di questa lettura storica, ricordiamo Annibale Folchi, che di quei luoghi è originario. La molecola di chinino, in questo spettacolo, diventa protagonista anche in ambito farmacologico: grazie ad essa vengono mostrati esempi dei meccanismi di funzionamento dei farmaci.
Ore 21:45 concerto ARMONIE E ACROBAZIE
Armonie e acrobazie dello spettacolo viaggiante, l'allegria e la malinconia, la magia del circo, la poetica del viaggio continuo, il brivido del trapezio…
Tutto questo trasferito in musica da una piccola banda di fiati, guidata dall’organetto di Clara Graziano, autrice dei brani del gruppo, che propone un originalissimo repertorio ispirato al mondo del circo e dello spettacolo viaggiante, quali metaforiche rappresentazioni del nostro quotidiano, dove non mancano marcate influenze jazz, echi balcanici e richiami alla musica popolare italiana.
Un’occasione per mettersi in marcia con le emozioni seguendo una musica dall’effetto ammaliante
Programma:
Musiche di Clara Graziano
Circo Diatonico
Clara Graziano organetto e voce
Gabriele Coen sax soprano e clarinetto
Andrea Pandolfo tromba
Rosario Liberti basso tuba
Paolo D'Ippolito mimo-giocoliere
Ore 23:00 DEGUSTAZIONI ENOGASTRONOMICHE
Contributo: euro 10 intero; euro 5 ridotto (13 - 17 anni)
Il luogo:
Complesso San Domenico Largo Luigi Fortunato, Fondi (Lt)
Informazioni al numero 339/3885338 o all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 

Altre date

  • Mer 21 Giu 2023 21:45

Powered by iCagenda