I Fuochi di San Giuseppe

Lazio, Italia
Una serata magica durante la quale verranno accesi nei diversi rioni del paese immensi falò per celebrare l’arrivo della primavera. Una manifestazione popolare che ha fuso, attraverso i secoli, aspetti del paganesimo con la religiosità cristiana, facendo così giungere sino a noi i riti arcaici del fuoco. La festa quindi ha origini antichissime e coinvolge attivamente la comunità locale.
Tradizione, gastronomia tipica e musica popolare del territorio, una miscela che riesce ad interessare migliaia di persone che giungono a Itri per partecipare a questa spettacolare festa popolare. Un appuntamento che ha saputo rinnovarsi nel corso delle sue innumerevoli edizioni ed è riuscito a crescere e caratterizzarsi grazie all'impegno organizzativo dei diversi rioni di Itri, del Comune, della Pro Loco e delle numerose associazioni che in sinergia collaborano per la realizzazione dell’evento.
Da diversi anni poi, l'evento è riconosciuto a livello nazionale, anche come uno degli appuntamenti di musica e danza popolare più attesi del centro-sud Italia e che richiama migliaia di appassionati. Una manifestazione, unica nel suo genere, che vede la partecipazione di noti gruppi provenienti dalle province di Roma, Latina, Frosinone, Campobasso, Caserta, Napoli, Avellino e che è cresciuta a livello qualitativo e di attrazione, puntando proprio sulla musica popolare e sulla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio.
Oltre alla musica e agli artisti di strada infatti, la festa è anche un’occasione per gustare i prodotti tipici itrani, tra cui le zeppole fritte, l’olio e le olive di Itri, il marzolino, la salsiccia. Insomma, un grande spettacolo in cui divertirsi, per tutti i gusti e per tutte le età!
Altre date
- Mer 19 Mar 2025 20:00
Powered by iCagenda